Quantcast
Channel: iLoveTech | Il blog per chi ama la tecnologia! » HomeTech
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3

Microsoft: ecco la shortlist dei candidati al ruolo di CEO

$
0
0

Aveva fatto chiaramente capire di volersi dare un nuovo capo entro la fine del 2013 e, a quanto pare, sarà di parola.

Ovviamente parliamo di Microsoft e della difficile e complicata scelta del suo nuovo CEO, resasi necessaria dopo le dimissioni presentate dall’attuale condottiero dell’azienda, Steve Ballmer.

Una poltrona che, ovviamente, fa gola a molti ma che presuppone una dose di esperienza e capacità tali da essere all’altezza dell’autentico colosso che rappresenta oggi la società di Redmond.

Sulla base di tale valutazione, il comitato di Microsoft a cui l’arduo compito è stato affidato sembra dunque essere giunto a restringere la rosa dei nomi papabili per la successione a Ballmer, portandoli da quei circa quaranta che erano a soli cinque.

Cinque personalità dal grande peso professionale e che, per lo più, fanno già parte, o quanto meno ruotano, intorno al mondo Microsoft: parliamo di Alan Mulally, attuale amministratore delegato del gruppo Ford, Stephen Elop, CEO dimissionario di Nokia, Tony Bates, CEO di Skype, Satya Nadella, vicepresidente esecutivo del settore cloud e aziendale, e di un altro nome, sempre interno al mondo Microsoft, di cui l’identità rimane però top secret.

Di questo quintetto solo Alan Mulally, dato dai più come il vero favorito della competizione, è totalmente estraneo alla galassia di Redmond ma, a detta di molti, sarebbe il leader ideale per l’azienda.

In America e non solo, infatti, sono ben noti i meriti di Mulally nella straordinaria ripresa del gruppo Ford, uscito grazie alla sua guida dal pantano in cui, insieme all’intera industria automobilistica statunitense, era caduto diversi anni fa.

Le analogie con Microsoft, dunque, appaiono evidenti: anche l’azienda fondata nel 1975 da Bill Gates e Paul Allen è in cerca di una svolta, soprattutto per quanto concerne i settori più in voga del momento (Mobile e Home Console in primis).

L’arrivo di Xbox One è alle porte e l’acquisizione di Nokia Mobile è vissuta come il punto di partenza per arrivare ad avere una produzione integrata di hardware e software. Ma, come è ben visibile ai più, c’è ancora molto da lavorare.

Tra questi quattro nomi + 1, quindi, verrà fuori con ogni probabilità il nuovo capo di Microsoft e la scelta finale, a quanto pare, non si farà attendere a lungo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3

Trending Articles